“LAURA PER TUTTI” in scena al RIDOTTO del TEATRO MERCADANTE, Napoli

locandina spettacolo laura per tutti“LAURA PER TUTTI” di Lindo Nudo e Laura Raffaeli in scena al RIDOTTO del TEATRO MERCADANTE – Piazza Municipio, Napoli.

Debutta a Napoli il teatro accessibile con “Laura per Tutti”: è la prima volta per Napoli che va in scena uno spettacolo inedito già dotato di sottotitoli e audiodescrizione che lo rendono fruibile anche a chi non vede e non sente. Le numerosissime, quanto invisibili, persone disabili sensoriali, attualmente discriminate dalla cultura e dallo spettacolo in questa nazione, così ancora piena di barriere e tanti pregiudizi, potranno comprendere ogni parola e conoscere ogni immagine di uno spettacolo, una cosa questa che si spera diventi la normalità in ogni cinema e teatro anche in Italia come lo è già in Europa. L’accessibilità dello spettacolo è curata da CulturAbile Onlus, partner di Blindsight Project per l’accesso libero allo spettacolo e alla cultura. (altro…)

Continua a leggere“LAURA PER TUTTI” in scena al RIDOTTO del TEATRO MERCADANTE, Napoli

Il 30 novembre a Napoli una giornata all’insegna dell’accesso libero alla cultura e allo spettacolo

audiodescrizione ovunque, logo occhio con spiraleUn seminario la mattina alle 10.00 presso uno dei più importanti atenei d’Italia, l’Università Federico II di Napoli, e nello stesso pomeriggio andrà in scena il primo spettacolo teatrale accessibile a Napoli, nel prestigioso Teatro Mercadante che manderà in scena dal 29 novembre al 2 dicembre 2012 “Laura per Tutti”.
Seminario: “L’IMMAGINE RACCONTATA. L’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione”
Un seminario di studio sull’audiodescrizione, “L’Immagine Raccontata”, organizzato dall’Università di Napoli Federico II in collaborazione con Blindsight Project, onlus per disabili sensoriali promotrice dell’accessibilità alla cultura e allo spettacolo, e CulturAbile, onlus che realizza sottotitoli e audiodescrizioni. (altro…)

Continua a leggereIl 30 novembre a Napoli una giornata all’insegna dell’accesso libero alla cultura e allo spettacolo

Seminario: “L’immagine raccontata. L’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione”

SEMINARIO DI STUDIO

L’immagine raccontata

L’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione

audiodescrizione ovunque, logo occhio con spirale

Università degli Studi di Napoli Federico II

 30 novembre 2012, ore 10.00

Facoltà di Scienze Politiche – Aula 7 (altro…)

Continua a leggereSeminario: “L’immagine raccontata. L’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione”

Gita scolastica a Napoli con Sensory Space©

logo sensory spaceSENSORY SPACE: lo Spazio Accessibile dal 3 ottobre 2012 al 31 maggio 2013 a “FUTURO REMOTO”  presso Città della Scienza di Napoli

PROPOSTA di VIAGGIO SCUOLE

VALIDITÀ dal 3/10/12 al 31/05/13

PRIMO GIORNO

Arrivo a Napoli, incontro con la guida e visita della città. Giro panoramico in bus alla scoperta dei luoghi classici della città: Maschio Angioino, Piazza del Plebiscito con il castello Reale e il Teatro San Carlo, Galleria Umberto I fino alla centralissima Piazza Dante. Pranzo in pizzeria. La visita prosegue a piedi nel cuore della città presso la chiesa Barocca del Gesù Nuovo per poi proseguire al Chiostro di Santa Chiara.

Rientro in hotel, cena e pernottamento. (altro…)

Continua a leggereGita scolastica a Napoli con Sensory Space©

SENSORY SPACE© A FUTURO REMOTO – CITTA’ DELLA SCIENZA DI NAPOLI

  • Categoria dell'articolo:News

Roma, 28 Settembre 2012

In occasione di “Futuro Remoto”, presso la Città della Scienza di Napoli che aprirà i battenti il 3 ottobre 2012, Blindsight Project, in collaborazione con CulturAbile, presenta “Sensory Space©”, una collana di dvd accessibili, con immagini audiodescritte e video sottotitolati riguardanti lo Spazio, fruibili finalmente da tutti indistintamente, disabili sensoriali compresi.

Laura Raffaeli (presidente Blindsight Project) e Saveria Arma (presidente di CulturAbile), il 6 ottobre 2012, alle ore 11.00 e successivamente alle ore 16.00, presenteranno ufficialmente il primo dvd, una demo di accessibilità per dimostrare che basta veramente poco per soddisfare l’esigenza di avere accesso libero alla cultura, diritto di tutti. Questo primo Sensory Space© rimarrà a “Futuro Remoto” nella postazione di Blindsight Project fino al 31 maggio 2013, e sarà scaricabile gratuitamente da www.blindsight.eu. (altro…)

Continua a leggereSENSORY SPACE© A FUTURO REMOTO – CITTA’ DELLA SCIENZA DI NAPOLI

REGIONE CAMPANIA: LIBRI ACCESSIBILI NELLA “DOTE SCUOLA”

  • Categoria dell'articolo:News

libri elettronici19-06-2012

“Abbiamo anticipato al massimo le procedure per la fornitura dei testi in braille, in formato elettronico e a caratteri ingranditi, riservati agli alunni con disabilità visiva della campania per l’anno scolastico e formativo 2012/2013. Da oggi è possibile scaricare dall’home page del sito della Regione (www.Regione.campania.it) o dal Burc il modulo con cui si ha diritto alla dote scuola.” Così l’assessore regionale all’Assistenza sociale Ermanno Russo. “Sul sito internet di Palazzo Santa Lucia e sul Bollettino ufficiale sarà possibile anche visionare e scegliere, dall’elenco dei soggetti in possesso dei requisiti per la trascrizione, il fornitore a cui si ritiene opportuno rivolgersi. Quest’ultimo va inserito, insieme al nome del dirigente scolastico o del tutor della scuola che si frequenta, nell’apposita domanda da compilare e consegnare entro il prossimo 15 ottobre, a mano o a mezzo posta (anche elettronica certificata), presso gli uffici regionali del s ettore Assistenza sociale del Centro Direzionale di Napoli, isola A6”, prosegue l’assessore. (altro…)

Continua a leggereREGIONE CAMPANIA: LIBRI ACCESSIBILI NELLA “DOTE SCUOLA”