La nuova iniziativa di Blindsight Project, attiva dal 1 ottobre, è presente su Let's Donation, dove è spiegato meglio il progetto che prevede la resa accessibile di almeno n.3 film per giovanissimi e ragazzi disabili sensoriali (quindi con audiodescrizioni e sottotitoli). Affinché la richiesta sia … [Per saperne di più...] su di noiFilm accessibili ai ragazzi disabili sensoriali
Le proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma
La Festa del Cinema e Cinemanchìo Le proiezioni accessibili per le persone con disabilità sensoriale o cognitiva Da diversi anni la Fondazione Cinema per Roma è impegnata per consentire a spettatori con disabilità sensoriali la fruizione delle proiezioni della Festa del Cinema di Roma. A partire … [Per saperne di più...] su di noiLe proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma
A Venezia per abbattere le barriere, ma come si rende un film accessibile?
La narrazione ci affascina, prima ancora di Omero almeno dai graffiti di Chauvet. Perché stupirsi di una persona che non vede di fronte a un film? Suoni, rumori e dialoghi invitano ad una suggestione che nutre il bisogno di narrazione. Ma demandare alla sola immaginazione ciò che è destinato ai … [Per saperne di più...] su di noiA Venezia per abbattere le barriere, ma come si rende un film accessibile?
Kids Club raddoppia in 8 multisale UCI con le proiezioni friendly autism screening
Domenica 17 settembre ore 11:00 Zootropolis - Friendly Autism Screening Nelle sale è previsto un adattamento dell'ambiente per consentire la visione del film alle persone con autismo. Domenica 17 settembre, il Kids Clubs di UCI Cinemas raddoppia in 8 multisale del Circuito con le proiezioni … [Per saperne di più...] su di noiKids Club raddoppia in 8 multisale UCI con le proiezioni friendly autism screening
La Musica del Silenzio, ispirato alla vita di Andrea Bocelli arriva nei cinema 18-19-20 settembre
Arriva nelle sale il film ispirato alla vita di Andrea Bocelli per la regia di Michael Radford Nel cast Toby Sebastian, Antonio Banderas, Jordi Mollà, Luisa Ranieri, Ennio Fantastichini Arriverà al cinema come evento speciale a settembre – il 18, 19, 20 distribuito da QMI Stardust – La Musica del … [Per saperne di più...] su di noiLa Musica del Silenzio, ispirato alla vita di Andrea Bocelli arriva nei cinema 18-19-20 settembre
6 maggio – Proiezione accessibile del film “Come Dio Comanda”
L’Associazione Torino + Cultura Accessibile onlus in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Sub Ti Access, Università degli Studi di Torino, e Agenzia Formativa tuttoEUROPA ha il piacere di invitarvi alla Proiezione accessibile di Come Dio … [Per saperne di più...] su di noi6 maggio – Proiezione accessibile del film “Come Dio Comanda”
Donne in vista: al via la raccolta fondi per il docufilm di Blindsight Project
Blindsight Project presenta il docufilm di sua produzione: DONNE IN VISTA (la cecità come non l’avete mai vista: al femminile) Di e con: Consuelo Battistelli, Ilaria Frenez, Lorena Liberatore, Laura Raffaeli, Simona Zanella. “Donne in Vista” è un progetto di Blindsight Project Onlus “DONNE IN … [Per saperne di più...] su di noiDonne in vista: al via la raccolta fondi per il docufilm di Blindsight Project
Il film “Marie Heurtin: dal buio alla luce” accessibile dal 3 marzo anche da MovieReading
Grazie all’Istituto Sordi di Roma il film "Marie Heurtin" di Jean Pierre Améris, in uscita in tutte le sale dal 3 marzo 2016, sarà accessibile a tutte le persone disabili sensoriali: audiodescrizione e sottotitoli saranno disponibili su MovieReading. … [Per saperne di più...] su di noiIl film “Marie Heurtin: dal buio alla luce” accessibile dal 3 marzo anche da MovieReading
Lo chiamavano Jeeg Robot: Accessibile a tutti nelle sale dal 25 febbraio
Ha riscosso un enorme successo quando è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2015 e uscirà nelle sale cinematografiche italiane giovedì 25 febbraio: è il film Lo chiamavano Jeeg Robot, opera prima di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria, Luca Marinelli e Ilenia … [Per saperne di più...] su di noiLo chiamavano Jeeg Robot: Accessibile a tutti nelle sale dal 25 febbraio
Tutti i film devono essere audiodescritti
E invece, come denuncia l’Associazione Blindsight Project – impegnata da una decina d’anni per far sì che il cinema, la TV e lo spettacolo in genere siano realmente accessibili a tutti, in particolare proprio grazie all’audiodescrizione – ancora oggi questa opportunità riguarda poche opere, anche … [Per saperne di più...] su di noiTutti i film devono essere audiodescritti