Le proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma

Logo della Festa del Cinema di RomaLogo progetto Cinemanchìo

La Festa del Cinema e Cinemanchìo
Le proiezioni accessibili per le persone con disabilità sensoriale o cognitiva

Da diversi anni la Fondazione Cinema per Roma è impegnata per consentire a spettatori con disabilità sensoriali la fruizione delle proiezioni della Festa del Cinema di Roma.
A partire da questa edizione verranno offerte anche proiezioni con adattamento ambientale per le persone con disabilità cognitiva, in particolare nello spettro autistico.
L’accessibilità alla Festa del Cinema di Roma è realizzata dal nostro partner Cinemanchìo, progetto di accessibilità culturale, sviluppato in rete grazie alla sinergia tra le Associazioni Consequenze, Torino + Cultura Accessibile Onlus, Blindsight Project Onlus e Red. (altro…)

Continua a leggereLe proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma

Kids Club raddoppia in 8 multisale UCI con le proiezioni friendly autism screening

Domenica 17 settembre ore 11:00
Zootropolis – Friendly Autism Screening

Nelle sale è previsto un adattamento dell’ambiente per consentire la visione del film alle persone con autismo.

Logo di UCI CinemaDomenica 17 settembre, il Kids Clubs di UCI Cinemas raddoppia in 8 multisale del Circuito con le proiezioni Friendly Autism Screening, il sistema basato su un procedimento di ambiente che consente a chi presenta disturbi sensoriali di vivere senza problemi l’esperienza cinematografica in sala. (altro…)

Continua a leggereKids Club raddoppia in 8 multisale UCI con le proiezioni friendly autism screening

6 maggio – Proiezione accessibile del film “Come Dio Comanda”

Locandina del film Come Dio comandaL’Associazione Torino + Cultura Accessibile onlus in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Sub Ti Access, Università degli Studi di Torino, e Agenzia Formativa tuttoEUROPA

ha il piacere di invitarvi alla Proiezione accessibile di Come Dio Comanda.

Regia di Gabriele Salvatores
Con Filippo Timo, Elio Germano e Fabio De Luigi
tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti
Produzione Rai Cinema e Colorado Film
01 Distribution

Sabato 6 maggio ore 10.30
Cinema Massimo Sala 3
Via Verdi 8 – Torino
Ingresso libero fino ad esaurimento posti (altro…)

Continua a leggere6 maggio – Proiezione accessibile del film “Come Dio Comanda”

Il film “Marie Heurtin: dal buio alla luce” accessibile dal 3 marzo anche da MovieReading

  • Categoria dell'articolo:News

Grazie all’Istituto Sordi di Roma il film “Marie Heurtin” di Jean Pierre Améris, in uscita in tutte le sale dal 3 marzo 2016, sarà accessibile a tutte le persone disabili sensoriali: audiodescrizione e sottotitoli saranno disponibili su MovieReading. (altro…)

Continua a leggereIl film “Marie Heurtin: dal buio alla luce” accessibile dal 3 marzo anche da MovieReading

Lo chiamavano Jeeg Robot: Accessibile a tutti nelle sale dal 25 febbraio

Locandina del film Lo chiamavano Jeeg Robot

Ha riscosso un enorme successo quando è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2015 e uscirà nelle sale cinematografiche italiane giovedì 25 febbraio: è il film Lo chiamavano Jeeg Robot, opera prima di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria, Luca Marinelli e Ilenia Pastorelli.
Davvero da non perdere, anche perché sarà accessibile a tutte le persone disabili sensoriali, sottotitolato e audiodescritto, grazie ad una sinergia, ormai consolidata, tra Blindsight Project, Fondazione Cinema per Roma, Sub-ti e MovieReading. (altro…)

Continua a leggereLo chiamavano Jeeg Robot: Accessibile a tutti nelle sale dal 25 febbraio

Tutti i film devono essere audiodescritti

  • Categoria dell'articolo:News

Persone disabili visive che si avvalgono dell’audiodescrizione di un film
E invece, come denuncia l’Associazione Blindsight Project – impegnata da una decina d’anni per far sì che il cinema, la TV e lo spettacolo in genere siano realmente accessibili a tutti, in particolare proprio grazie all’audiodescrizione – ancora oggi questa opportunità riguarda poche opere, anche per l’indisponibilità di certe case di produzione a spendere cifre relativamente modeste. (altro…)

Continua a leggereTutti i film devono essere audiodescritti