Perché il 5per1000 a Blindsight Project? Perché finora, dal 2006, è una Onlus che ha fatto davvero molto e tutto da sola, potendo contare solo sulle forze di pochi volontari (che lavorano tantissimo e sempre gratis), e sul 5per1000 finora ricevuto, che viene versato sul conto ogni due anni, ad … [Per saperne di più...] su di noi5perMille a Blindsight Project
Segni in movimento: l’App per le persone sorde
E' un lavoro iniziato tanti anni fa, quello che già realizzò nel 2001 lo storico Dizionario Bilingue della Lingua dei Segni Italiana, risultato di più di 10 anni di ricerche. Grazie a un team straordinario, composto da Elena Radutzky, Mauro Mottinelli, Vannina Vitali e Rosella Ottolini, ora è … [Per saperne di più...] su di noiSegni in movimento: l’App per le persone sorde
Blindsight: la nuova App gratuita e accessibile di Blindsight Project
Blindsight Project è lieta di presentarvi la sua nuova App, in versione completamente rinnovata, e come sempre gratuita. La nuova App, che si chiama “Blindsight”, è stata progettata anche per i più comuni strumenti di accessibilità usate dalle persone disabili visive: VoiceOver, TalkBack e … [Per saperne di più...] su di noiBlindsight: la nuova App gratuita e accessibile di Blindsight Project
Disdetta App Blindsight
Blindsight Project comunica, con non poca tristezza e amarezza, che dal 29 aprile 2017 la sua App Blindsight, per sistemi iOS e Android, verrà disdetta come da nostra richiesta, da Goodbarber, la piattaforma che mensilmente abbiamo pagato, ma anche sollecitato all’accessibilità. Pur trattandosi … [Per saperne di più...] su di noiDisdetta App Blindsight
2 dicembre: Presentazione di PASSin alla casa dei diritti di Milano
PASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusione di tutti: nell'area milanese un nuovo sito web che verrà presentato il 2 dicembre a Milano E’ nato PASSin (www.passin.it) una nuova piattaforma web dedicata alla cultura e all'arte senza barriere per le persone con disabilità … [Per saperne di più...] su di noi2 dicembre: Presentazione di PASSin alla casa dei diritti di Milano
BlindWiki: la mappa di ciò che non si vede
Blindsight Project ringrazia per l’invito e sarà lieta di partecipare alla presentazione del progetto BlindWiki. 3 dicembre 2015 alle ore 17 Sala Riunioni del Rettorato, Piano Terra La Sapienza - Università di Roma Piazzale Aldo Moro n. 5 Ingresso libero Antoni Abad, artista spagnolo di … [Per saperne di più...] su di noiBlindWiki: la mappa di ciò che non si vede
AILA e Blindsight Project contro gli abusi
AILA, costituita di recente, e Blindsight Project hanno firmato un protocollo d'intesa per fornire un sostegno legale al servizio 008 di Blindsight e non solo. Ciò significa che da oggi, chi vorrà approfondire la segnalazione di un abuso, discriminazione, barriera, disservizio, ecc., con un'azione … [Per saperne di più...] su di noiAILA e Blindsight Project contro gli abusi
008 di Blindsight: segnala l’inciviltà!
Ti trovi davanti una barriera? Subisci una discriminazione, o un'ingiustizia? Ti accorgi che c'è qualcosa che non va nella tua città e bisogna segnalarlo a chi di dovere? Da oggi puoi agire segnalandolo anche a Blindsight Project, comodamente dalla nostra App gratuita per sistemi Google Android e … [Per saperne di più...] su di noi008 di Blindsight: segnala l’inciviltà!
Rivoluzione per le telefonate delle persone sorde e ipoudenti
L’applicazione RogerVoice potrà presto permettere alle persone con handicap uditivi di telefonare, attraverso i sottotitoli, ai propri cari o ricevere una chiamata di lavoro senza l’ausilio di interpreti della lingua dei segni. Il tutto grazie a una semplice trascrizione in tempo reale delle parole … [Per saperne di più...] su di noiRivoluzione per le telefonate delle persone sorde e ipoudenti
LA NEWSLETTER DI BLINDSIGHT PROJECT
Abbiamo sviluppato una nostra comoda App, ma abbiamo anche avuto numerose richieste di una classica e sempre gradita Newsletter. L’abbiamo inserita nel nostro sito soprattutto per chi non è tecnologico, al punto di navigare con uno smartphone o tablet, ma usa ancora solo il computer: bene, da oggi … [Per saperne di più...] su di noiLA NEWSLETTER DI BLINDSIGHT PROJECT