Sabato 10 dicembre 2016 - ore 15.30 Visita guidata dei Musei Civici di Monza riservata a persone cieche, con la possibilità di effettuare esperienze tattili sulle opere esposte. La partecipazione e l'ingresso al museo sono gratuiti, ma è necessario prenotarsi al n. 039 2307126 - … [Per saperne di più...] su di noi10 dicembre 2016 – Visita guidata per persone cieche ai Musei Civici di Monza
19 novembre 2016 – Convegno nazionale “Le Buone Pratiche per i Bambini con Disabilità Sensoriale: Sordi e Ciechi”
20 Novembre - Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza Le Buone Pratiche per i Bambini con Disabilità Sensoriale: Sordi e Ciechi Istituto Statale per Sordi Roma Via Nomentana, 56 - 00161 Roma www.issr.it Informazioni: [email protected] 06/44240311 SMS … [Per saperne di più...] su di noi19 novembre 2016 – Convegno nazionale “Le Buone Pratiche per i Bambini con Disabilità Sensoriale: Sordi e Ciechi”
Sottotitolazione Realtime: Artis-Project e Medioera, un esempio per tutti!
Blindsight Project è lieta di pubblicare l’ultimo comunicato di CulturAbile – Audiodescrizione e Sottotitolazione, nostra partner da sempre per l’abbattimento di barriere sensoriali nello spettacolo e nella cultura, nel quale si legge del recente accordo tra Artis-Project (CulturAbile) e Medioera, … [Per saperne di più...] su di noiSottotitolazione Realtime: Artis-Project e Medioera, un esempio per tutti!
Blindsight Project e Polizia di Stato contro le discriminazioni e la disinformazione
Il servizio "008 di Blindsight", che ha raccolto finora numerose segnalazioni di discriminazioni a persone disabili sensoriali, ha evidenziato tra le principali cause di questo fenomeno, l'assenza di giusta informazione. Per questo motivo è nata una convinta collaborazione tra le Questure, di Roma … [Per saperne di più...] su di noiBlindsight Project e Polizia di Stato contro le discriminazioni e la disinformazione
Accordo con RAI Cinema/01Distribution per audiodescrivere un film al mese
Grazie all'impegno e al lavoro che, da anni, vede protagoniste Blindsight Project, MovieReading e Culturabile per l'abbattimento di barriere sensoriali nello spettacolo e nella cultura, siamo lieti di comunicarvi che è stato ottenuto di recente un accordo con RAI Cinema/01Distribution, per … [Per saperne di più...] su di noiAccordo con RAI Cinema/01Distribution per audiodescrivere un film al mese
Intervista a Laura Raffaeli – Donne, disabilità, violenza: barriere da abbattere
Rossella Assanti ha intervistato Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, per la sua rubrica “Donne Coraggiose” di Sordionline Tanti, troppi sono i muri, le barriere che ci braccano in un mondo illusoriamente accessibile. La quotidianità di una persona con disabilità sensoriale si scontra … [Per saperne di più...] su di noiIntervista a Laura Raffaeli – Donne, disabilità, violenza: barriere da abbattere
Cane Guida in Questura: Sicurezza più accessibile
Comunicato Stampa Blindsight Project è stata ricevuta, stamattina, dai responsabili del marketing e della stampa per la Polizia di Stato nella Questura Centrale di Roma a San Vitale, riguardo l'episodio accaduto giorni fa ad una signora disabile della vista accompagnata dal suo cane guida nella … [Per saperne di più...] su di noiCane Guida in Questura: Sicurezza più accessibile
QUELLO CHE NON HO.. E’ UN SOTTOTITOLO: POLEMICHE A LA7
da: Superando.it del 21/05/2012 Oggi è tutt'altra la realtà delle persone sorde (di Paolo De Luca*) Sono sicuramente degne di nota le prese di posizione di questi giorni, successive alla trasmissione "Quello che (non) ho", condotta nei giorni scorsi su La7 da Fabio Fazio e Roberto Saviano, … [Per saperne di più...] su di noiQUELLO CHE NON HO.. E’ UN SOTTOTITOLO: POLEMICHE A LA7
“VEDERE DI CORSA E AUDIOLIBeRI” SPAZIO ALLA LETTURA PER TUTTI
CulturAbile Onlus è lieta di annunciare il supporto di Marco Frattini, autore di "Vedere di corsa e sentirci ancora meno", al nostro progetto AUDIOLIBeRI, che intende promuovere la lettura libera e accessibile con un catalogo di audiolib(e)ri in divenire, letti da voci di volontari e liberamente … [Per saperne di più...] su di noi“VEDERE DI CORSA E AUDIOLIBeRI” SPAZIO ALLA LETTURA PER TUTTI