Isola del Cinema: Accessibile con Moviereading

  • Categoria dell'articolo:News

Blindsight Project è lieta di pubblicare il comunicato di MovieReading, che segna un altro grande passo avanti, nella lunga battaglia per lo spettacolo e la cultura accessibili alle persone disabili sensoriali, che con CulturAbile e MovieReading abbiamo iniziato già da un decennio, finora con risultati storici, vista la scarsa considerazione che il cinema ancora dimostra verso chi non vede o non sente, ma anche nei confronti di una straordinaria App italiana, che il mondo ci invidia, quale è MovieReading.
(altro…)

Continua a leggereIsola del Cinema: Accessibile con Moviereading

Audiodescrizione e sottotitolazione nella tv pubblica. A quando la parità per i disabili sensoriali?

  • Categoria dell'articolo:News

Nella programmazione della tv pubblica rimangono spazi di inaccessibilità per gli spettatori con disabilità soprattutto visive, i quali pagano il canone come tutti e chiedono un servizio migliore.

Come sappiamo, da quest’anno il pagamento del canone Rai avviene direttamente nella bolletta dell’energia elettrica, presumendo che chi ha una utenza attiva possegga un apparecchio tv. (altro…)

Continua a leggereAudiodescrizione e sottotitolazione nella tv pubblica. A quando la parità per i disabili sensoriali?

Il film “Marie Heurtin: dal buio alla luce” accessibile dal 3 marzo anche da MovieReading

  • Categoria dell'articolo:News

Grazie all’Istituto Sordi di Roma il film “Marie Heurtin” di Jean Pierre Améris, in uscita in tutte le sale dal 3 marzo 2016, sarà accessibile a tutte le persone disabili sensoriali: audiodescrizione e sottotitoli saranno disponibili su MovieReading. (altro…)

Continua a leggereIl film “Marie Heurtin: dal buio alla luce” accessibile dal 3 marzo anche da MovieReading

Lo chiamavano Jeeg Robot: Accessibile a tutti nelle sale dal 25 febbraio

Locandina del film Lo chiamavano Jeeg Robot

Ha riscosso un enorme successo quando è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2015 e uscirà nelle sale cinematografiche italiane giovedì 25 febbraio: è il film Lo chiamavano Jeeg Robot, opera prima di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria, Luca Marinelli e Ilenia Pastorelli.
Davvero da non perdere, anche perché sarà accessibile a tutte le persone disabili sensoriali, sottotitolato e audiodescritto, grazie ad una sinergia, ormai consolidata, tra Blindsight Project, Fondazione Cinema per Roma, Sub-ti e MovieReading. (altro…)

Continua a leggereLo chiamavano Jeeg Robot: Accessibile a tutti nelle sale dal 25 febbraio

Tutti i film devono essere audiodescritti

  • Categoria dell'articolo:News

Persone disabili visive che si avvalgono dell’audiodescrizione di un film
E invece, come denuncia l’Associazione Blindsight Project – impegnata da una decina d’anni per far sì che il cinema, la TV e lo spettacolo in genere siano realmente accessibili a tutti, in particolare proprio grazie all’audiodescrizione – ancora oggi questa opportunità riguarda poche opere, anche per l’indisponibilità di certe case di produzione a spendere cifre relativamente modeste. (altro…)

Continua a leggereTutti i film devono essere audiodescritti

Accordo con RAI Cinema/01Distribution per audiodescrivere un film al mese

Locandina del film "Chiamatemi Francesco"

Grazie all’impegno e al lavoro che, da anni, vede protagoniste Blindsight Project, MovieReading e Culturabile per l’abbattimento di barriere sensoriali nello spettacolo e nella cultura, siamo lieti di comunicarvi che è stato ottenuto di recente un accordo con RAI Cinema/01Distribution, per audiodescrivere e pubblicare su MovieReading un loro film al mese.
(altro…)

Continua a leggereAccordo con RAI Cinema/01Distribution per audiodescrivere un film al mese