A Roma col cane guida in hotel: il Pulitzer stringe una convenzione con Blindsight Project

  • Categoria dell'articolo:News

Logo Hotel Pulitzer di Roma

Blindsight Project ha stretto una convenzione con l’hotel Pulitzer di Roma, situato in un punto strategico della Capitale e sotto la sede della nostra ONLUS (zona San Paolo/Marconi).
Lo sconto riservato ai nostri soci, o a chi ne farà richiesta tramite e-mail a: info@blindsight.eu, è del 10%.

L’Hotel Pulitzer accoglie con piacere i cani guida, è vicinissimo alla basilica di San Paolo, è adiacente alla stazione metro Marconi e collegatissimo con gli aeroporti e stazioni ferroviarie, nonché al raccordo anulare nella Capitale.

Visita il sito dell’Hotel Pulitzer (altro…)

Continua a leggereA Roma col cane guida in hotel: il Pulitzer stringe una convenzione con Blindsight Project

V4A® alla ricerca della Ospitalità Accessibile Italiana 2.0

  • Categoria dell'articolo:News

village for allCome diceva il Poeta Omero “Un ospite non dimentica mai un padrone di casa che l’ha trattato gentilmente”

Ferrara, 22 Aprile – Roberto Vitali, presidente di V4A® dichiara: “Parafrasando Omero diremo che gli Ospiti si ricorderanno di quelle Organizzazioni del turismo (Camping, hotel, ecc.) che hanno saputo offrire loro buona Ospitalità. Proprio partendo da questa idea abbiamo dato vita a questa nostra nuova iniziativa. Stiamo cercando quelle Organizzazioni del turismo che oltre ad essere accessibili, sappiano essere Ospitali per tutti: quelle Organizzazioni dove le Persone fanno la differenza! Siamo convinti che per individuarle serva anche il passaparola basato sull’esperienza di coloro che sono rimasti così ben impressionati da volerla condividere. Stiamo cercando le eccellenze della Ospitalità Accessibile Italiana per renderle riconoscibili a tutti con il Marchio V4A®”. (altro…)

Continua a leggereV4A® alla ricerca della Ospitalità Accessibile Italiana 2.0

Visite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari

  • Categoria dell'articolo:News

Lingua dei segni si o lingua dei segni no? La vecchia storia che divide grandi associazioni per disabili uditivi, la stessa che divide altre grandi associazioni per disabili visivi, in questo caso con la lotta tra braille si o braille no. Noi di Blindsight Project riteniamo invece utile lasciare la scelta alla persona: se voglio leggere in braille vuol dire che lo preferisco a un ebook, se voglio comunicare in lis vuol dire che la preferisco al cosiddetto “oralismo”, e viceversa, idem vale per tutti gli altri ausili. Di seguito un’iniziativa accessibile alle persone sorde segnanti, comunque un’altra rarità nell’universo dei beni culturali in Italia.

logo Ca' Foscari TourIl Ca’ Foscari Tour – servizio di visite guidate della sede storica dell’Università Ca’ Foscari Venezia – partecipa anche quest’anno alla Settimana della Cultura organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che si svolgerà dal 16 al 19 aprile 2012.

Novità di quest’anno la realizzazione di visite guidate gratuite in Lingua dei Segni Italiana – L.I.S. grazie alla collaborazione con gli studenti del Dipartimento di Lingue e Scienze del Linguaggio. (altro…)

Continua a leggereVisite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari