L’arte è morta: inaccessibile

  • Categoria dell'articolo:News

barcaccia-150219

Nei giorni scorsi la nostra città è stata devastata, come forse solo il Sacco di Roma nel 500 ci era riuscito, ed è stato uno shock per il mondo intero: per una banale partita di calcio che, nonostante l’eccessiva importanza e attenzione che gli si dedichi, ancora è inaccessibile alle persone disabili sensoriali italiane.
Condividiamo la campagna del National Geographic Channel, che dedica un necrologio sull’arte, dopo i danneggiamenti dei tifosi del Feyenoord alla Fontana della Barcaccia del Maestro Bernini, in piazza di Spagna a Roma, prima del match di Europa League.

Blindsight Project lo condivide anche con molta amarezza, oltre al dolore e i disagi per ciò che è accaduto, poco distante dalla nostra sede: l’arte è morta, forse è morta anche Roma, non lo sappiamo, è ancora troppo presto per poterne parlare, vista la gravità degli episodi subiti, forse mai così prima d’ora.

Ci auguriamo solo che la sicurezza funzioni meglio, che il calcio torni ad essere uno sport, che il nostro patrimonio artistico e culturale, vengano protetti e resi accessibili a tutti (disabili e non).

Abbiamo fatto tante lotte, noi di Blindsight Project, per rendere il nostro patrimonio artistico fruibile a tutti, ma nessuno ha difeso questo nostro tesoro, spesso le nostre richieste sono rimaste inascoltate, e purtroppo ormai è successo, quindi:
se davvero l’arte è morta, per barbarie e negligenza, purtroppo è morta senza aver mai conosciuto manco un po’ di accessibilità.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=JUMfAp4ISis[/youtube]

Blindsight Project (Presidenza)

Lascia un commento