Cena: A luci spente, mangia al buio con i sensi

Locandina della cena al buio del 28 ottobre 2016 organizzata a Treviso d blindsight Project Blindsight Project ha organizzato una speciale cena al buio a Valdobbiadene (Treviso), presso il Ristorante “Casa Caldart” di Via Erizzo, 265, in collaborazione con il maestro sensoriale Blind Chef Anthony Andaloro.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 347.3156156 dalle 09:00 alle 16:00, anche tramite Whatsapp (preferibile per le prenotazioni). (altro…)

Continua a leggereCena: A luci spente, mangia al buio con i sensi

Audiodescrizione e sottotitolazione nella tv pubblica. A quando la parità per i disabili sensoriali?

  • Categoria dell'articolo:News

Nella programmazione della tv pubblica rimangono spazi di inaccessibilità per gli spettatori con disabilità soprattutto visive, i quali pagano il canone come tutti e chiedono un servizio migliore.

Come sappiamo, da quest’anno il pagamento del canone Rai avviene direttamente nella bolletta dell’energia elettrica, presumendo che chi ha una utenza attiva possegga un apparecchio tv. (altro…)

Continua a leggereAudiodescrizione e sottotitolazione nella tv pubblica. A quando la parità per i disabili sensoriali?

Accoglienza turistica: Appello di Simona Zanella. Le leggi vanno rispettate.

Articolo de l'Arena di Verona del 25 maggio 2016 sul cane guidaDa L’Arena di Verona di Mercoledì 25 Maggio 2016

Accoglienza turistica. Appello di Simona Zanella dell’associazione Blindsight Project

Cane guida. Sfatare i luoghi comuni e aprire quelli… “pubblici” a questi animali. Che sono gli occhi dei non vedenti.
È la sintesi dell’appello lanciato da Simona Zanella, non vedente, responsabile del Settore Cane Guida della associazione Blindsight Project onlus di Roma che si occupa di disabili sensoriali (ciechi e sordi).
(altro…)

Continua a leggereAccoglienza turistica: Appello di Simona Zanella. Le leggi vanno rispettate.