Il 30 novembre a Napoli una giornata all’insegna dell’accesso libero alla cultura e allo spettacolo

audiodescrizione ovunque, logo occhio con spiraleUn seminario la mattina alle 10.00 presso uno dei più importanti atenei d’Italia, l’Università Federico II di Napoli, e nello stesso pomeriggio andrà in scena il primo spettacolo teatrale accessibile a Napoli, nel prestigioso Teatro Mercadante che manderà in scena dal 29 novembre al 2 dicembre 2012 “Laura per Tutti”.
Seminario: “L’IMMAGINE RACCONTATA. L’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione”
Un seminario di studio sull’audiodescrizione, “L’Immagine Raccontata”, organizzato dall’Università di Napoli Federico II in collaborazione con Blindsight Project, onlus per disabili sensoriali promotrice dell’accessibilità alla cultura e allo spettacolo, e CulturAbile, onlus che realizza sottotitoli e audiodescrizioni. (altro…)

Continua a leggereIl 30 novembre a Napoli una giornata all’insegna dell’accesso libero alla cultura e allo spettacolo

Il silenzio racconta l’arte…

  • Categoria dell'articolo:News

logo torino informa disabileA Rivoli, in provincia di Torino, una giornata internazionale di studi sull’accessibilità dei musei alle persone sorde

“Il silenzio racconta l’arte… da Rivoli a New York e ritorno”

Incontro con Emmanuel Von Schack e Hollie Ecker, Metropolitan e Guggenheim Museum New York

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sabato 1 settembre ore 10 – 17

Nell’ambito della Summer School a cura del Dipartimento Educazione

Persone sorde e addetti ai lavori provenienti da tutta Italia si stanno dando appuntamento per la giornata di sabato 1 settembre al Castello di Rivoli: per la prima volta un museo italiano di arte contemporanea dedica una giornata di studi internazionale alla riflessione e al dibattito sulle strategie per rendere i musei accessibili alle persone sorde. (altro…)

Continua a leggereIl silenzio racconta l’arte…

CARAVAGGIO A ROMA – Istituto Vaccari

  • Categoria dell'articolo:News

mostra Caravaggio - 19 Giugno RomaL’Istituto Leonarda Vaccari, il 19 giugno propone una interessante visita culturale.

Al museo di Roma di Palazzo Braschi Piazza San Pantaleo, in una mostra promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali, dall’Assessorato alla Cultura della Regione Siciliana e dal MIBAC/Istituto Centrale del Restauro, è esposto, a conclusione di un restauro durato otto mesi, un quadro di Caravaggio “La resurrezione di Lazzaro”, proveniente dalla chiesa dei Padri Crociferi di Messina; uno dei più importanti dipinti eseguiti in Sicilia da Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, dopo la sua precipitosa fuga da Malta.

Il dipinto ritornerà a Messina il 16 Luglio. (altro…)

Continua a leggereCARAVAGGIO A ROMA – Istituto Vaccari

ARTE AL TATTO

  • Categoria dell'articolo:News

9 maggio 2012 MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma via Nizza, 138, Roma

L’arte contemporanea e il museo si aprono al confronto e all’integrazione sociale delle disabilità
Il museo ha il compito non solo di abbattere le barriere architettoniche, ma soprattutto quelle culturali che sorgono in presenza delle disabilità, contribuendo attraverso l’arte e i suoi messaggi ad avviare un processo di integrazione sociale.
A questo scopo il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma organizza ARTE AL TATTO, un progetto che affronta il problema della disabilità visiva, il rapporto arte / non vedenti e l’accessibilità e fruibilità di un’istituzione museale.
ARTE AL TATTO comprende una serie di iniziative: incontri, laboratori, corsi di formazione, seminari, visite guidate e percorsi di “alfabetizzazione sull’arte contemporanea” ed è rivolta a operatori del settore, studenti, mediatori culturali e a tutti coloro che sono interessati, poiché l’intento è permettere a normodotati e disabili della vista di confrontarsi e conoscere il mondo dell’arte attraverso un approccio multisensoriale. (altro…)

Continua a leggereARTE AL TATTO

Tutto è SuperAbile

  • Categoria dell'articolo:News

Il 21 febbraio 2012 un importante evento, la presentazione del portale SuperAbile e del nuovo contact center integrato. CulturAbile Onlus, anche grazie al supporto operativo e fattivo della Blindsight Project, si occuperà dell’accessibilità del convegno, con due interpreti LIS e il servizio di sottotitolazione in tempo reale tramite respeaking.
Promosso oltre 10 anni fa dall’INAIL, e tuttora esperienza unica in Europa, SuperAbile unisce la consulenza permanente a distanza e l’informazione quotidiana su web. A queste caratteristiche “storiche” si aggiungono ora una rivista periodica (SuperAbile Magazine), attività di social networking, banche dati interattive, contenuti multimediali (web tv, web radio), fruibilità su tutte le piattaforme mobili, eventi formativi. Un programma già in atto e proiettato su un orizzonte di quattro anni di lavoro. (altro…)

Continua a leggereTutto è SuperAbile