Nel 2015, esattamente il 09 maggio, un gruppo di amici con disabilità visive, provenienti da varie parti d’Italia, accompagnati dai loro cani guida, si recarono in visita nella città di Belluno. Arrivati al parcheggio di Lambioi, vennero bloccati dagli addetti dell’impianto delle scale mobili e fu … [Per saperne di più...] su di noiLa Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive
AILA e Blindsight Project contro gli abusi
AILA, costituita di recente, e Blindsight Project hanno firmato un protocollo d'intesa per fornire un sostegno legale al servizio 008 di Blindsight e non solo. Ciò significa che da oggi, chi vorrà approfondire la segnalazione di un abuso, discriminazione, barriera, disservizio, ecc., con un'azione … [Per saperne di più...] su di noiAILA e Blindsight Project contro gli abusi
008 di Blindsight: segnala l’inciviltà!
Ti trovi davanti una barriera? Subisci una discriminazione, o un'ingiustizia? Ti accorgi che c'è qualcosa che non va nella tua città e bisogna segnalarlo a chi di dovere? Da oggi puoi agire segnalandolo anche a Blindsight Project, comodamente dalla nostra App gratuita per sistemi Google Android e … [Per saperne di più...] su di noi008 di Blindsight: segnala l’inciviltà!
Libri di testo accessibili: lettera al MIUR
Roma, 25 Giugno 2012 Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Oggetto: accessibilità dei libri di testo Signor Ministro, Blindsight Project – O.N.L.U.S. per disabili sensoriali – richiede la Sua attenzione su un argomento fondamentale per la cultura e la formazione di ogni … [Per saperne di più...] su di noiLibri di testo accessibili: lettera al MIUR
COMUNE DI PARMA: BANDO INACCESSIBILE E DISCRIMINATORIO
In un bando indetto di recente dal Comune di Parma sono stati esclusi i “privi di vista” per “mancanza di idoneità fisica”. Il bando è scaduto il 18 giugno, ma la notizia è stata diffusa soltanto oggi, in un articolo sul sito di Dagospia. L'avviso pubblico è presente nel sito del Comune di … [Per saperne di più...] su di noiCOMUNE DI PARMA: BANDO INACCESSIBILE E DISCRIMINATORIO
Reatech 2012: Blindsight Project dice basta alle parole, chiede fatti e collaborazione tra associazioni
“Le nuove tecnologie ci sono da tempo e sono in continua evoluzione, non si capisce perché non sia ancora possibile avere ogni convegno, conferenza, cinema, teatro, letture ecc. accessibili, idem vale per il web e l’informatica: basta con le parole, bisogna agire subito, come da Convenzione delle … [Per saperne di più...] su di noiReatech 2012: Blindsight Project dice basta alle parole, chiede fatti e collaborazione tra associazioni
Sono la madre di Michela Zucchini, mia figlia è sorda e…
Il Resto del Carlino del 27-04-2012 RAVENNA. Sono la madre di Michela Zucchini, mia figlia è sorda e ha fatto la visita in Commissione per la richiesta di utilizzare i permessi della legge 104/92. Tante volte è sempre andata male, è molto strano io ho fatto la domanda una volta e subito è stata … [Per saperne di più...] su di noiSono la madre di Michela Zucchini, mia figlia è sorda e…