Vi segnaliamo una divertente iniziativa della onlus Il Sentiero Dorato: una giornata insieme in allegria all’”InSegna” dell’avventura e dell’inclusione. Presso Parco Avventura di Fregene in Via della Veneziana snc - 2 giugno 2018. Programma: ore 10,00 ritrovo dei partecipanti all’ingresso del … [Per saperne di più...] su di noiL’avventura con la LIS
La LIS e l’Italia
Vi segnaliamo questa importante campagna di sensibilizzazione per il riconoscimento della Lingua dei Segni per le persone sorde, anche in Italia, considerando che in tutto il mondo manchiamo solo noi, Malta è il Lussemburgo! Basterà scattare una foto con il cartello #LazioLoveLIS, Hashtag … [Per saperne di più...] su di noiLa LIS e l’Italia
La Regione Lazio riconosce la Lingua dei Segni
6 maggio 2015 - Il Consiglio Regionale del Lazio questo pomeriggio ha approvato all’unanimità la legge “Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva. Disciplina dello screening uditivo … [Per saperne di più...] su di noiLa Regione Lazio riconosce la Lingua dei Segni
Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma
Blindsight Project è lieta di comunicare che sarà presente, con un suo stand, alla prossima edizione del Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015, la terza ormai, e ringrazia l'Istituto Statale per Sordi di Roma, organizzatore dell'evento, per l'invito. La III edizione del Cinedeaf si terrà il 5, … [Per saperne di più...] su di noiCinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma
Rivoluzione per le telefonate delle persone sorde e ipoudenti
L’applicazione RogerVoice potrà presto permettere alle persone con handicap uditivi di telefonare, attraverso i sottotitoli, ai propri cari o ricevere una chiamata di lavoro senza l’ausilio di interpreti della lingua dei segni. Il tutto grazie a una semplice trascrizione in tempo reale delle parole … [Per saperne di più...] su di noiRivoluzione per le telefonate delle persone sorde e ipoudenti
Petizione per il riconoscimento della lingua dei sordi
Noi sordi abbiamo una lingua senza voce. Ma la nostra lingua, la Lingua dei Segni italiana (LIS), non è riconosciuta ufficialmente nel nostro Paese. Eppure la LIS rende possibile la comunicazione tra sordi e l’integrazione tra sordi e udenti. Chiediamo quindi al Parlamento italiano di riconoscere … [Per saperne di più...] su di noiPetizione per il riconoscimento della lingua dei sordi
Roma: due convegni sulle disabilità sensoriali
Segnaliamo due interessanti convegni a Roma rivolti al mondo delle disabilità sensoriali. Il primo dell’8 maggio è il seguente: Lingua dei segni tattile, l'importanza dell'intervenor Si svolgerà martedì 8 maggio la conferenza organizzata dal Centro assistenza per bambini sordi e sordociechi onlus. … [Per saperne di più...] su di noiRoma: due convegni sulle disabilità sensoriali
Roma, al via la prima edizione del Festival del cinema sordo
Redattore Sociale del 27-04-2012 ROMA. Parte giovedì 3 maggio al Nuovo Cinema Aquila (Via L’Aquila, 68 – Roma) la prima edizione del Cinedeaf, il Festival del cinema sordo di Roma. Ideato e prodotto dall’Istituto Statale per Sordi di Roma e realizzato grazie al contributo della provincia di Roma … [Per saperne di più...] su di noiRoma, al via la prima edizione del Festival del cinema sordo
Visite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari
Lingua dei segni si o lingua dei segni no? La vecchia storia che divide grandi associazioni per disabili uditivi, la stessa che divide altre grandi associazioni per disabili visivi, in questo caso con la lotta tra braille si o braille no. Noi di Blindsight Project riteniamo invece utile lasciare la … [Per saperne di più...] su di noiVisite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari
A lezione di lingua dei segni per aiutare i compagni sordi
MILANO. «Come stai?»; «Puoi prestarmi una penna?»; «Usciamo?». Frasi di tutti i giorni che gli studenti del liceo Caravaggio hanno imparato a formulare in Lis, la Lingua italiana dei segni. Per la settimana dell´autonomia (sette giorni di lezioni non legate alla didattica tradizionale) l´artistico … [Per saperne di più...] su di noiA lezione di lingua dei segni per aiutare i compagni sordi