Vi segnaliamo una divertente iniziativa della onlus Il Sentiero Dorato: una giornata insieme in allegria all’”InSegna” dell’avventura e dell’inclusione. Presso Parco Avventura di Fregene in Via della Veneziana snc - 2 giugno 2018. Programma: ore 10,00 ritrovo dei partecipanti all’ingresso del … [Per saperne di più...] su di noiL’avventura con la LIS
Sordità Infantile: la borsa di studio Fullbright
E’ uscito il bando di concorso per chi aspira a diventare professionista nell’ambito della sordità infantile. La borsa di studio “Fulbright – Roberto Wirth” non manca all’appuntamento con chi aspira a diventare un professionista nell’ambito della sordità infantile. Anche quest’anno, infatti, … [Per saperne di più...] su di noiSordità Infantile: la borsa di studio Fullbright
Segni in movimento: l’App per le persone sorde
E' un lavoro iniziato tanti anni fa, quello che già realizzò nel 2001 lo storico Dizionario Bilingue della Lingua dei Segni Italiana, risultato di più di 10 anni di ricerche. Grazie a un team straordinario, composto da Elena Radutzky, Mauro Mottinelli, Vannina Vitali e Rosella Ottolini, ora è … [Per saperne di più...] su di noiSegni in movimento: l’App per le persone sorde
Petizione a favore del riconoscimento della LIS – Lingua dei Segni Italiana
Blindsight Project invita tutti a firmare la petizione affinché la LIS, Lingua dei Segni Italiana, venga finalmente riconosciuta come lingua ufficiale, accelerando l'iter del disegno di legge 302 presentato in Senato. #ITALIALOVELIS è una campagna di sostegno alla Lingua dei Segni Italiana (LIS) … [Per saperne di più...] su di noiPetizione a favore del riconoscimento della LIS – Lingua dei Segni Italiana
Sottotitolazione Realtime: Artis-Project e Medioera, un esempio per tutti!
Blindsight Project è lieta di pubblicare l’ultimo comunicato di CulturAbile – Audiodescrizione e Sottotitolazione, nostra partner da sempre per l’abbattimento di barriere sensoriali nello spettacolo e nella cultura, nel quale si legge del recente accordo tra Artis-Project (CulturAbile) e Medioera, … [Per saperne di più...] su di noiSottotitolazione Realtime: Artis-Project e Medioera, un esempio per tutti!
La LIS e l’Italia
Vi segnaliamo questa importante campagna di sensibilizzazione per il riconoscimento della Lingua dei Segni per le persone sorde, anche in Italia, considerando che in tutto il mondo manchiamo solo noi, Malta è il Lussemburgo! Basterà scattare una foto con il cartello #LazioLoveLIS, Hashtag … [Per saperne di più...] su di noiLa LIS e l’Italia
La Regione Lazio riconosce la Lingua dei Segni
6 maggio 2015 - Il Consiglio Regionale del Lazio questo pomeriggio ha approvato all’unanimità la legge “Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva. Disciplina dello screening uditivo … [Per saperne di più...] su di noiLa Regione Lazio riconosce la Lingua dei Segni
Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma
Blindsight Project è lieta di comunicare che sarà presente, con un suo stand, alla prossima edizione del Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015, la terza ormai, e ringrazia l'Istituto Statale per Sordi di Roma, organizzatore dell'evento, per l'invito. La III edizione del Cinedeaf si terrà il 5, … [Per saperne di più...] su di noiCinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma
IL GIURASSICO NOMENCLATORE TARIFFARIO ITALIANO: LO AGGIORNERANNO GLI ARCHEOLOGI?
Non si riesce a star dietro ai nuovi prodotti, soprattutto di elettronica e di informatica, molti dei quali rappresentano ausili vitali per numerose disabilità. Proprio per questo l’Italia DEVE SUBITO AGGIORNARSI E ADEGUARSI al resto dell’Europa, non solo per l’accessibilità e l’abbattimento … [Per saperne di più...] su di noiIL GIURASSICO NOMENCLATORE TARIFFARIO ITALIANO: LO AGGIORNERANNO GLI ARCHEOLOGI?
IL FILM “LA BUCA” DI CIPRI’ ACCESSIBILE IN PRIMA VISIONE DA MOVIEREADING: NOTIZIA BELLA… O TRISTE?
E' grazie a MovieReading se le persone disabili visive italiane, cioè ciechi e ipovedenti, avranno un nuovo film di prima visione accessibile al cinema questo mese: Blindsight Project ne da la notizia, ma non è proprio bella, come molti penseranno, è invece una notizia tristissima! Il film di cui … [Per saperne di più...] su di noiIL FILM “LA BUCA” DI CIPRI’ ACCESSIBILE IN PRIMA VISIONE DA MOVIEREADING: NOTIZIA BELLA… O TRISTE?